VIAREGGIO. Giovedì 16 agosto (ore 21,15) nel Teatro di Puccini torna TOSCA per la 58aedizione del Festival Puccini.
Sul podio dell’Orchestra del Festival Puccini il Maestro Alberto Veronesi nell’ allestimento tradizionale con le scene di Antonio Mastromattei e i costumi a cura della Fondazione Cerratelli per la regia di Riccardo Canessa.
La passione della cantante Floria Tosca nella splendida interpretazione del soprano ucraino Oksana Dyka mentre nel ruolo del pittore Cavaradossi il tenore Warren Mok. Leonardo Lopez Linares vestirà i panni del perfido Scarpia.
Considerata l’opera più drammatica di Puccini, Tosca è un’ opera a sfondo religioso e politico, tratta dall’omonima pièce del drammaturgo francese Victorien Sardou alla cui messa in scena Puccini ebbe modo di assistere nel febbraio e nel marzo 1889, interpretato dalla «divina» Sarah Bernhardt.
Puccini lavorò, non senza contrasti con il librettista , alla composizione del melodramma che debuttò il 14 gennaio 1900, al teatro Costanzi di Roma.
La vicenda d’amore e morte di Floria Tosca e Mario Cavaradossi si sviluppa nel contesto politico tardo-settecentesco della restaurazione papale ed è certamente una delle più amate e rappresentate del repertorio, grazie alla travolgente partitura nella quale troviamo tre delle romanze più celebri dell’opera lirica «Recondita armonia», «Vissi d’arte», «E lucevan le stelle».

Nel ruolo del titolo la bravissima Oksana Dyka stella della lirica già acclamata nei ruoli delle eroine pucciniane nei palcoscenici di tutto il mondo, mentre nei panni di Mario Cavaradossi si segnala gradito ritorno a Torre del Lago del bravissimo tenore di Hong Kong Warren Mok che dal suo debutto nel 1987 alla Deutsche Opera Berlin ha cantato in tutto il mondo distinguendosi soprattutto nei ruoli pucciniani.
Il perfido barone Scarpia sarà Leonardo Lopez Linares completano il cast Cesare Angelotti Luca Dall’Amico, Spoletta Massimo La Guardia , Il Sagrestano, Domenico Colaianni, Sciarrone/ un carceriere ,Angelo Nardinocchi , Un pastore Eleonora Ronconi.
Alberto Veronesi direttore artistico del Festival Puccini dirige l’Orchestra e il Coro del Festival Puccini e regala una lettura intensa ed appassionata, di assoluta fedeltà alla partitura. Il Coro del Festival Puccini e istruito da Stefano Visconti mentre il Coro delle voci bianche è istruito da Sara Matteucci.
Ultima Replica di TOSCA sabato 25 agosto.